Descrizione
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA CON PROVENIENZA DA UN ALTRO COMUNE O DALL'ESTERO, DI CAMBIO DI ABITAZIONE ALL'INTERNO DEL COMUNE O DI TRASFERIMENTO ALL'ESTERO (PER I SOLI CITTADINI ITALIANI), REDDATTE SU APPOSITA MODULISTICA MINISTERIALE DEBITAMENTE COMPILATA, SOTTOSCRITTA E CORREDATA DELLA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA INDICATA DAL MINISTERO STESSO, POTRANNO ESSERE PRESENTATE CON LE SEGUENTI MODALITA':
- POSTA RACCOMANDATA
- FAX
- VIA TELEMATICA TRAMITE MAIL OPPURE P.E.C.
NEL CASO DI INVIO TELEMATICO DOVRANNO ESSERE RISPETTATE LE SEGUENTI CONDIZIONI:
- LA RICHESTA DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA DIGITALMENTE;
- L'AUTORE DEVE ESSERE IDENTIFICATO DAL SISTEMA INFORMATICO CON L'USO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA, DELLA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI O COMUNQUE CON STRUMENTI CHE CONSENTANO L' INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CHE EFFETTUA LA DICHIARAZIONE;
- LA DICHIARAZIONE DEVE ESSERE TRASMESSA DALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) DEL DICHIARANTE;
- LA DICHIARAZIONE RECANTE LA FIRMA IN ORIGINALE E LA RIPRODUZIONE INTEGRALE DEL DOCUMENTO DI IDENTITA' VALIDO DEL DICHIARANTE, DEVONO ESSERE ACQUISITE A MEZZO SCANNER E TRASMESSE PER POSTA ELETTRONICA SEMPLICE.
ALLA DICHIARAZIONE DEVE ESSERE ALLEGATA COPIA DEL DOCUMENTO D'IDENTITA' DEL RICHIEDENTE E DELLE PERSONE CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA UNITAMENTE AL RICHIEDENTE E, SE MAGGIORENNI, DEVONO ANCHE SOTTOSCRIVERE IL MODULO.
LA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA, PER ESSERE CONSIDERATA RICEVIBILE, DEVE CONTENERE NECESSARIAMENTE TUTTI I DATI OBBLIGATORI PREVISTI NELL'APPOSITO MODULO.
FERMO RESTANDO CHE LA DECORRENZA GIURIDICA DEL CAMBIO DI RESIDENZA DECORRE SEMPRE, COME GIA' AVVIENE ORA, DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONE, ENTRO I DUE GIORNI LAVORATIVI SUCCESSIVI IL RICHIEDENTE SARA' ISCRITTO IN ANAGRAFE E POTRA' OTTENERE IL CERTIFICATO DI RESIDENZA E LO STATO DI FAMIGLIA, LIMITATAMENTE ALLE INFORMAZIONI "DOCUMENTATE".
NEL CASO DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA CON PROVENIENZA DA UN ALTRO COMUNE, ENTRO GLI ULTERIORI E SUCCESSIVI DUE GIORNI LAVORATIVI IL COMUNE DI PROVENIENZA DOVRA' PROVVEDERE ALLA CANCELLAZIONE ED ENTRO 5 GIORNI ALLA VERIFICA DEI DATI FORNITI DAL DICHIARANTE. DA QUEL MOMENTO POTRANNO ESSERE RILASCIATE TUTTE LE NORMALI CERTIFICAZIONI DESTINATE A SOGGETTI PRIVATI.
IL COMUNE, ENTRO 45 GIORNI DALLA DICHIARAZIONE PROCEDE ALL'ACCERTAMENTO DEI REQUISITI CUI E' SUBORDINATA L'ISCRIZIONE ANAGRAFICA (prima tra tutti l'effettiva dimora abituale). TRASCORSO TALE TERMINE SENZA CHE SIANO PERVENUTE COMUNICAZIONI NEGATIVE, QUANTO DICHIARATO SI CONSIDERA CONFORME ALLA SITUAZIONE DI FATTO (silenzio-assenso, art. 20 Legge 241/1990).
IN CASO DI ACCERTAMENTO NEGATIVO, E/O ACCERTATA MANCANZA DEI REQUISITI IL PROCEDIMENTO VERRA' ANNULLATO E L'INTERESSATO SARA' CANCELLATO DALL'ANAGRAFE CON EFFETTO RETROATTIVO E SARA' DENUNCIATO ALLE COMPETENTI AUTORITA', PER LE RESPONSABILITA' PENALI PER DICHIARAZIONI MENDACI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 75-76 DEL D.P.R. 445/2000.
TUTTE LE COMUNICAZIONI E LE DICHIARAZIONI ANAGRAFICHE RELATIVE AL COMUNE DI ERBE' DOVRANNO ESSERE TRASMESSE AD UNO DEI SEGUENTI INDIRIZZI:
INDIRIZZO POSTALE (invio a mezzo raccomandata):
COMUNE DI ERBE'
UFFICIO ANAGRAFE
VIA VITTORIO EMANUELE 2
37060 ERBE' (VR)
TRAMITE FAX: 0457325125
VIA TELEMATICA:
E-MAIL semplice: anagrafe@comune.erbe.vr.it
PEC - POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: erbe.vr@cert.ip-veneto.net
PRESENTAZIONE DIRETTA ALLO SPORTELLO:
(MODALITA' SOSPESA A SEGUITO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19)
UFFICI DEMOGRAFICI - COMUNE DI ERBE'
VIA VITTORIO EMANUELE 2 - ERBE' (VR)
Orario di apertura al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00
TEL. 045.7325005 - FAX 045.7325125